Prevenzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi per i lavoratori della logistica

I lavoratori della logistica sono esposti al rischio di infortuni legati alla movimentazione manuale dei carichi. È fondamentale adottare misure preventive come l'utilizzo di attrezzature ergonomiche, la formazione sul corretto sollevamento e trasporto dei carichi, e la pianificazione delle attività per ridurre al minimo il rischio. Inoltre, è importante sensibilizzare i lavoratori sull'importanza di seguire le procedure di sicurezza e monitorare costantemente le condizioni fisiche degli stessi per prevenire eventuali problemi muscolo-scheletrici. L'implementazione di un programma di gestione del rischio da movimentazione manuale dei carichi può contribuire a creare un ambiente di lavoro più sicuro e salutare per tutti gli operatori della logistica.